SHOP

Nuovo paragrafo

Berta Grappa Invecchiata 2013 Tre Soli Tre 70cl 43%

€103.70
Esaurito
Dettagli del prodotto

Provenienza: Italia

Tipologia: Distillato

Formato: 0,70 lt

Alcol: 43%

DESCRIZIONE

A cavallo tra le dolci colline delle Langhe e del Monferrato, nell'affascinante paesaggio patrimonio dell'Unesco, è situata la modernissima distilleria dei Berta di Roccanivo a Casalotto di Mombaruzzo, quattro generazioni che hanno inizio l’11 luglio 1866 con la nascita di Francesco Berta. Va precisato che l'azienda nasce non come distilleria, ma come azienda vinicola, fino a quando Paolo, nipote di Francesco, non decide di cambiare l’attività come erboristeria, per poi acquistare degli alambicchi per la produzione della grappa. L’obiettivo era comunque unico e consolidato: difendere l'artigianalità e lavorare sulla qualità. Paolo, inoltre, fu il primo ad avere l'idea di invecchiare la grappa e decise di fornire la sua distilleria di botti per l'invecchiamento. I primi anni non furono facili perchè all'epoca in pochi credevano che la grappa potesse avere un potenziale affinamento, ma il tempo fu generoso e i risultati arrivarono: la grappa firmata Distellerie Berta iniziò a diffondersi velocemente in Italia e i suoi prodotti sono subito apprezzati all’estero dove vengono commercializzati attraverso particolari bottiglie in ceramica e in cristallo. Oggi sono Enrico e Gianfranco, figli di Paolo, a portare avanti il lavoro, nel segno della tradizione, ma anche dell'evoluzione, perchè negli anni novanta la Distillerie Berta si amplia con un impianto di caldaiette discontinue a vapore e con l’utilizzo di speciali contenitori per la conservazione delle vinacce. Questo permette di continuare la fase di distillazione da settembre fino a giugno, con una vinaccia sempre fresca e sana. Un processo di lavorazione sicuramente più lungo ma che dà garanzia di un prodotto più pulito e di maggiore qualità. La linea top è, senza dubbio, quella delle grappe invecchiate. Tra le più ricercate e pregiate spicca la "Selezione del Fondatore Paolo Berta", millesimata, con affinamento di circa 20 anni. Ma è doveroso ricordare anche la "SoloPerGian", raffinatissima grappa che nasce dall’unione di "Tre Soli Tre", "Roccanivo" e "Bric del Gaian" 2005, invecchiate per 10 anni nella nuova cantina in botti da 1200 litri e barili da 100 litri. Un omaggio a Gianfranco Berta, scomparso venuto a mancare pochi anni fa, nata per la promozione di un territorio unico, dello spirito artigianale e della salvaguardia dei prodotti in via d’estinzione.

Tra le grappe prodotte da Berta, la Tre Soli Tre è sicuramente la più conosciuta. Ottenuta dalla distillazione delle vinacce di solo Nebbiolo, rigorosamente selezionale e provenienti dalle zone tipiche del Piemonte, la Tre Soli Tre è una grappa Riserva che invecchia per ben otto anni in legni di rovere di vario tipo. La caratteristica delle grappe invecchiate, è quella di assumere aromi diversi a seconda del tipo di legno utilizzato; questo accade perché il legno è un materiale vivo, che respira e che cede, a causa dell’ossidazione che si crea dal contatto del liquido con l’ossigeno, colore, acidità e, soprattutto, aromi. Tanti aromi! Dai più dolci ai più speziati, intensi, profondi e che renderanno unico il distillato che li accoglierà.
Color ambra brillante, regala suadenti sensazioni di marasca sotto spirito e confettura di albicocche, vaniglia, caramello, pepe bianco, cacao ed erbe officinali. Morbida, piena e carezzevole al gusto, coerente e con lunga persistenza boisé.
Abbiniamola ad un pezzo di cioccolato fondente con nocciole, lo esalterà!

Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
Berta Grappa Invecchiata 2013 Tre Soli Tre 70cl 43%
Share by: