Nuovo paragrafo
Provenienza: Italia
Dopo accurate analisi iniziano i lavori per un nuovo impianto di 3,5 ettari di vigneto specializzato con uvaggi autoctoni quali il Sangiovese, il Canaiolo, il Colorino e la Malvasia nera. Due ettari sono predisposti per ospitare l’oliveto.
Il casale viene rinnovato e riportato all’antico splendore con sapienti interventi strutturali e restaurativi. Tra le novità, l’introduzione di una nuova cucina, dove rinomati chef abbinano i vini di Capannelle alle loro creazioni e un’ampia sala degustazione, caratterizzata da una fratina del ‘600 lunga 6 metri. Sotto il casale inoltre viene allestita una modernissima cantina con collegamenti e tubature di acciaio inox all’avanguardia per la tecnologia del tempo.
La prima etichetta risale al 1975: si tratta di un vino da tavola che prende semplicemente il nome di Capannelle. Questa prima prova, porterà l’azienda a emergere nel panorama dei produttori di qualità, grazie all’attenta gestione dei vigneti e all’utilizzo di moderne tecnologie. Nel 1977 vengono introdotte le barrique provenienti dal Massiccio Centrale Francese, che nell’arco di pochi anni diventano un vero cult tra gli appassionati. Nel 1986 parte la sperimentazione sul vino bianco: dopo due anni nasce il Capannelle Chardonnay fermentato e affinato in barrique.
Il 1988 è caratterizzato da una straordinaria vendemmia in Toscana. Questo spinge Raffaele Rossetti a concretizzare un’idea straordinaria, quella di abbinare il Sangiovese di Capannelle con un Merlot toscano. Dall’incontro con l’Azienda agricola Avignonesi di Montepulciano nasce il 50&50, prodotto dal blend dei due vini. Il 1990 segna la nascita di un altro grande vino firmato Capannelle: il Solare, nato grazie alla collaborazione con Giorgio Pinchiorri, proprietario della famosa Enoteca Pinchiorri di Firenze, uscito poi sul mercato con l’annata 1996. Nel 1997 Capannelle viene acquistata da James B. Sherwood, fondatore dell’Orient-Express Hotels, Trains & Cruises (oggi gruppo Belmond) con l’obiettivo di sviluppare le potenzialità di crescita dell’azienda, oltre che la presenza sui mercati internazionali. Questo, si traduce in primo luogo in un ampliamento dei vigneti, in particolare vengono acquistati “Il Trebbio”, di circa 7 ettari e “Vertine” di 3 ettari. Con i vigneti cresce anche la cantina che passa dai 600 m2 ai 1.050 m2 attuali. Oggi l’azienda si sviluppa per un totale di 35 ettari di cui 16 destinati a vigneto, dai quali nascono 5 tipologie di vino, la cui qualità è costantemente seguita da Simone Monciatti, Enologo di Capannelle dal 1984. I vini di Capannelle vengono oggi distribuiti in 35 paesi del mondo, tra i clienti si annoverano prestigiosi Hotel, Ristoranti di qualità e qualificate Enoteche. La rete vendita si suddivide tra Italia (30%), estero (60%) e clienti privati (10%). Capannelle dispone inoltre di un Wine Resort che mette a disposizione tutto l’anno 7 camere arredate e curate in ogni più piccolo dettaglio, per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del Chianti classico. Sono inoltre disponibili per gli ospiti una piscina panoramica, un salotto con camino oltre che a terrazzi e un giardino in stile inglese con vista sulle dolci colline chiantigiane.
Il solare viene vinificato in tini troncoconici di rovere di Slavonia da 13/30 hl, affina per circa 18 mesi in barrique francesi e ne vengono prodotte circa 20.000 bottiglie all'anno.
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi porpora.
Profumo: Al naso è fruttato, con note di lampone, marasca, tabacco e cacao.
Sapore: Al palato, si avverte la tipica mineralità del territorio contraddistinta da tannini dolci ed eleganti.
5% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ORDINE ONLINE:
copia e incolla nel carrello il codice O3Q4AP5FKXJ1
I nostri Negozi
Via Cavour 28 - 18039 Ventimiglia (IM)
Tel. +39 0184 351827
Via Cavour 38 - 18039 Ventimiglia (IM)
Tel. +39 0184 351368
Orari di apertura
Lunedì - Sabato 9:00 - 19:00
Domenica 9:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00
Servizio Clienti
Tel. +39 327 62 55 509
Email: coppo@coppo1896shop.it
Contatti Ufficio
Tel. +39 0184 211000 / 211001
Fax +39 0184 351265
Coppo 1896 S.p.A. raccomanda di bere responsabilmente. Se accedi e navighi in questo sito, dichiari di essere maggiorenne. Consegne rapide in tutta Italia. Prezzi comprensivi di IVA.
Informazioni Legali Coppo 1896 S.p.A.
PEC: coppo1896@pec.it
P.IVA: IT13348030159
C.F.: 00144340080
REA: MI - 1647274
Codice SDI:
KRRH6B9
🚚 Spedizione GRATUITA
Newsletter Coppo 1896 S.p.A.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità e le offerte speciali