Nuovo paragrafo
Provenienza: Messico
Tipologia: Distillato
Formato: 0,70 lt
Alcol: 47%
DESCRIZIONE
Con il termine “mezcal” o “mescal” si identificano i distillati di agave, dei quali la Tequila è una particolare variante (realizzata esclusivamente con agave azul). Per il Mezcal si possono usare più di 30 tipi di agave differenti, ma sempre senza alcuna aggiunta di zuccheri. Ne deriva un gusto più rude e complesso rispetto alla Tequila, preferito da chi è in cerca di sensazioni forti.
Tra le diverse realtà che si dedicano alla produzione di Mezcal, troviamo Los Danzantes, distilleria che prende il proprio nome dalla storia dei “Danzanti Concheros”. Culturalmente si fa riferimento ai riti celebrativi delle civiltà pre-ispaniche e a quelli cristiani, in seguito all'occupazione spagnola. Per millenni infatt le popolazioni Zapoteche hanno bevuto un fermentato di agave dal basso grado alcolico: il Pulque. Successivamente all'introduzione delle tecniche di distillazione ad opera degli spagnoli, il Pulque si è trasformato nell’odierno Mezcal. Dal 1997 la distilleria Los Danzantes, sita in Santiago Matatlan nella provincia di Tlacolula, stato di Oaxaca, lavora solo agavi della tipologia”espadin” e “tobalà"", coltivate all’interno delle valli di Oaxaca. Le agavi cotte vengono lasciate fermentare naturalmente, per un periodo compreso tra otto e dieci giorni in tini di pino. La doppia distillazione si compie per mezzo dell’utilizzo di un alambicco di rame tradizionale dalla capacità limitata. Una lavorazione quindi totalmente artigianale, che porta a prodotti il cui valore è stato riconosciuto dalla critica internazionale con diversi premi. Diverse sono le etichette prodotte oggi – troviamo la tipologia Joven, Añejo e Reposado –, perfette per essere protagoniste delle serate più divertenti in cui ci si vuole concedere un Mezcal di assoluta qualità.
Questo Espadìn dell'azienda Los Danzantes è ottenuto dalla varietà Espadin dell'agave,al sesto-ottavo anno di vita della pianta si conserva e si cuoce il cuore, dopo aver tagliato via le foglie, la testa e le radici. In particolare, la piña viene cotta in un profondo buco scavato nel terreno e coperto con pietre. Successivamente, il composto è lasciato fermentare in recipienti di rovere, per poi subire un doppio processo di distillazione.
Ha un naso insolito e originale, composto da basilico, limone, iodio e frutta. Note tostate completano il bouquet olfattivo, mentre l’assaggio risulta sapido ma morbido, e nel contempo pieno, netto e caratterizzato da richiami alla lavanda e al succo d’agave. Ottima la lunghezza, con una chiusura boisé e affumicata.
5% DI SCONTO SUL TUO PRIMO ORDINE ONLINE:
copia e incolla nel carrello il codice O3Q4AP5FKXJ1
I nostri Negozi
Via Cavour 28 - 18039 Ventimiglia (IM)
Tel. +39 0184 351827
Via Cavour 38 - 18039 Ventimiglia (IM)
Tel. +39 0184 351368
Orari di apertura
Lunedì - Sabato 9:00 - 19:00
Domenica 9:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00
Servizio Clienti
Tel. +39 327 62 55 509
Email: coppo@coppo1896shop.it
Contatti Ufficio
Tel. +39 0184 211000 / 211001
Fax +39 0184 351265
Coppo 1896 S.p.A. raccomanda di bere responsabilmente. Se accedi e navighi in questo sito, dichiari di essere maggiorenne. Consegne rapide in tutta Italia. Prezzi comprensivi di IVA.
Informazioni Legali Coppo 1896 S.p.A.
PEC: coppo1896@pec.it
P.IVA: IT13348030159
C.F.: 00144340080
REA: MI - 1647274
Codice SDI:
KRRH6B9
🚚 Spedizione GRATUITA
Newsletter Coppo 1896 S.p.A.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità e le offerte speciali