SHOP

Nuovo paragrafo

Vecchio Magazzino Doganale Gil Gin 70cl 43%

€41.70
In magazzino: 3 disponibili
Dettagli del prodotto

Provenienza: Italia

Alcol: 43%
Formato: 0,70 lt
Temperatura di servizio: 14°/16°
Tipologia: Distillato
DESCRIZIONE
Quella notte pioveva, il mare era in tempesta. Eravamo io, Gil, Roger ed il grandissimo Jefferson, il nostro capitano.
La nave sembrava abbandonarci in balia delle onde, parlavamo delle nostre avventure, non vedevamo l’ora di arrivare in Italia, quel paese fantastico, per rilassarci e ripartire per il grande continente.
Un’onda pazzesca o forse un drago marino, non so se esiste, picchiò un colpo micidiale e io ed i miei amici ci ritrovammo sul ponte. Non riuscimmo a resistere a quel drago che fu fatale, pensavamo di non farcela.
A salvarci fu quel vecchio baule che avevamo sulla nave. Dopo una nottata in mare, Jefferson capì, non so come, che eravamo vicini alla terra. Gil pregava, non so cosa diceva nella sua disperazione… Certo la voglia di vivere era tanta.
Le ultime forze sembravano abbandonarci quando all’improvviso con i miei piedi toccai il fondo, Roger gridò: “Siamo salvi!”. Stremati ci sdraiammo su quella spiaggia incantevole. Passarono non so quante ore, forse un giorno, prima del nostro risveglio. Ci ritrovammo in un paradiso, Jefferson avvertì che sarebbe stato il suo posto eterno, disse subito: “Io rimarrò qui per sempre”. Cammina cammina, come nelle favole, percorremmo agrumeti e sentieri botanici pieni d’erbe aromatiche. Lì scorgemmo un Vecchio Magazzino Doganale dove trovammo una famiglia che ci accolse. Giocondo, il proprietario, ci prese a lavorare nel suo magazzino, lui era un venditore di spezie e qualche distillato di contrabbando. Quel magazzino Jefferson lo definiva, non posso mai dimenticarlo, “La Profumeria”. Passarono anni, non so quanti, ci innamorammo di quel territorio che ci riempiva ogni giorno di sorprese, senza perdere mai quella nostra passione di bere bene. Ognuno di noi aveva la materia prima e la conoscenza per creare un proprio liquore. Io non ci riuscii mai, ma loro si. Questa è la storia raccontata da uno dei protagonisti della nascita di questa azienda.
I progetti più affascinanti nascono dall’evoluzione dei sogni, senza formule matematiche o scorciatoie, ma con passione, amore e tanta dedizione.
La terra dà loro la possibilità di realizzare cose inaspettate. Vivono la loro Società Agricola Rurale quotidianamente, come fa un contadino, loro sono questo. Coltivano nel loro giardino ciò che serve per la propria Selezione, senza forzare mai le colture, nel rispetto del tempo di maturazione e del ciclo naturale. Non meno importante è la selezione di altre botaniche ed agrumi su tutto il territorio calabrese, sono consapevoli che non possono fare tutto da soli. Non hanno mai avuto paura di mostrare cosa contiene ogni loro singola bottiglia.
Ivano Trombino, il produttore, dice sempre: “per poter parlare di territorio bisogna sporcarsi le mani, nel rispetto di qualcosa che ci dà tanto senza mai chiedere nulla.”
Il mio amico Gil di sicuro contribuirà a farmi vivere qualche anno in più. Ne sa una più del diavolo, la medicina e l’alchimia erano la sua vita. Prestava attenzione ai fatti e alle curiosità di tutto il mondo. Al Vecchio Magazzino Doganale non era difficile ascoltare storie e racconti surreali. In quell’anno un viandante raccontò una storia pazzesca accaduta in un paesino poco distante da noi, chiamato Rocca Imperiale; bastarono poche parole per incuriosirlo e capii subito che non avrebbe perso un attimo per esplorare quel luogo pericoloso. Appresi al suo ritorno, con un pizzico di invidia, che aveva trovato l’antidoto al veleno della vipera di Rocca Imperiale e non solo, aveva scoperto in quel territorio aspro e rude, il Ginepro da lui definito di “ bassa quota ”. Nel distillare le bacche unite ad altre botaniche, usò tutte le sue conoscenze sia in campo medico che alchemico, creando un Gin autentico e rurale.

Non potrò mai dimenticare le sue parole per descrivere la sua esperienza: « la pioggia cade sublime sul mio ginepro, addolcisce le parti aspre di questo territorio di Rocca Imperiale, capace di dare un frutto unico al mondo, mai scoperto, mai esplorato. Sono geloso di cose non mie, l’istinto possessivo mi distrugge, ho le mani piene di spine, i piedi mi fanno male, la stanchezza pare svanire al solo pensiero che chi proverà questo Gin sentirà qualcosa di unico ». Non aveva tutti i torti e i suoi successi parlano da sé.

Ecco, questa è la storia, sempre raccontata dai protagonisti di questo marchio, di come nasce questo superbo gin. Un autentico gin che nasce da una vera e propria scoperta, un distillato prezioso con metodo di produzione rurale. Ginepro di “bassa quota” e limoni IGP di Rocca Imperiale sono le botaniche principali. Si distingue anche per il suo colore originale. Un vero è proprio inno al territorio. Originale in miscelazione, nei grandi classici, ci piace l’idea di un Fizz o di un Collins. Gustato liscio esalta il suo carattere mediterraneo.

Colore: Leggermente torbido.

Profumo: L'aroma è ricco e complesso, con sentori di fiori, erbe aromatiche e agrumi, ed infine alcuni cenni minerali e saline.

Sapore: Alla beva è molto intenso, ricco, fresco e agrumato, leggermente amaricante.



Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
Vecchio Magazzino Doganale Gil Gin 70cl 43%
Share by: